VENETO | Scad. 30 SET 2021 – Avvio, insediamento e sviluppo di imprese giovanili

Con il presente Bando la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del Veneto.

SCADENZA: 30 SETTEMBRE 2021

Beneficiari

Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, che rientrano in una delle seguenti tipologie:
imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
società e cooperative i cui soci siano per almeno il 60% persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
L’impresa deve avere l’unità operativa in cui realizza l’intervento in Veneto (o deve prevedere di aprirla entro il 31/01/2023), con attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori sotto riportati.
Tali requisiti devono sussistere alla data del 20 settembre 2021.

Interventi e spese ammissibili

Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente. Sono ammissibili le spese, sostenute e pagate dal 01/09/2021 al 31/01/2023, relative all’acquisto di beni e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
• macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica (acquisto o leasing finanziario);
• arredi nuovi di fabbrica (limite max 15.000 €);
• negozi mobili (acquisto o leasing finanziario);
• mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture (importo fisso 10.000 €);
• notarili, relative all’onorario, per la costituzione di società (importo fisso 850 €);
• acquisto software e realizzazione e-commerce (limite max 10.000 €);
• spese generali (importo fisso 3.500 €);
• spese per opere murarie e di impiantistica (limite max 10.000 €).

Tipologia agevolazioni

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa ammissibile:
• contributo minimo 7.500 €, su spesa pari a 25.000 €;
• contributo massimo 51.000 €, su una spesa pari o superiore a 170.000 €.
Tali agevolazioni sono concesse in regime “de minimis”.